Faccette Estetiche Dentali
Le faccette dentali sono delle protesi estetiche di misura, forma e dimensione variabile, il cui scopo è quello di andare a coprire la superficie degli elementi dentali del paziente. Si tratta perciò di lamine molto sottili (dai 0,5 ai 0,7 mm) di materiale ceramico, in grado di riprodurre fedelmente l’aspetto dei denti naturali.
Queste possono essere applicate per coprire difetti dei denti, siano essi cromatici o di forma, e vi si può ricorrere sia in caso di denti dritti che in caso di denti storti. Ecco perché si usano, come vengono applicate e i materiali utilizzati per le faccette dentali.
Perché si usano le faccette dentali?
La funzione delle faccette è essenzialmente estetica. Esse servono a coprire i difetti del sorriso e a dargli un aspetto nuovo. Sono indicate per tutti quei pazienti che hanno bisogno di correggere difetti di forma e colore dei denti o che desiderano migliorare la propria immagine, in quanto i denti ricoprono un ruolo centrale nell'estetica del volto. Denti di colore, forma e dimensione diversa sono in grado di modificare in maniera determinante l'aspetto di un volto.
Come vengono applicate le faccette dentali?
Per l’applicazione delle faccette sono necessarie alcune sedute in studio. Durante il primo incontro dentista-paziente, ci si occuperà della preparazione della superficie dentale, necessaria per migliorare l’aderenza delle protesi estetiche sugli elementi dentali. Durante la prima seduta ci si occupa poi della valutazione delle caratteristiche del sorriso del paziente, dalle quali sarà possibile partire per la creazione delle faccette in termini di forma, colore e dimensione. Queste verranno realizzate in un laboratorio odontotecnico grazie all’impegno di professionisti che si avvalgono di macchinari di altissima precisione. Durante la seduta avverranno invece delle prove estetiche, necessarie a verificare che il risultato finale sia effettivamente gradevole sotto un profilo estetico.
I materiali delle faccette dentali
Le faccette dentali possono essere realizzate in ceramica, porcellana o in materiali di simile durezza e lucentezza. La scelta di uno o dell’altro materiale dipende dalle caratteristiche del sorriso del paziente e dal risultato finale che si vuole ottenere, da concordarsi con il dentista preliminarmente.
Quanto durano le faccette estetiche dentali?
La durata delle faccette dipende da fattori quali: i materiali utilizzati, la premura del dentista al momento del loro fissaggio, l’igiene orale del paziente. Se tutti questi fattori risultano di alta qualità, allora le faccette possono rimanere ben solide nel sorriso anche per più di 10 anni.
Quali sono i vantaggi delle faccette estetiche dentali?
Le faccette estetiche dentali portano al sorriso del paziente diversi vantaggi; pensiamo infatti all’aspetto dei denti, che dopo l’applicazione delle protesi risulteranno più belli e lucidi, nonché più dritti, in caso di applicazione sui denti storti. In queste circostanze, infatti, un ulteriore vantaggio è dato proprio da un miglioramento dell’armonia del sorriso e dell’occlusione dei denti.
Quanto costano le faccette estetiche dentali?
Il prezzo è variabile e dipende dal numero di denti che si andrà a coprire. Contattaci per un preventivo gratuito.
Esistono delle alternative?
Per migliorare l’estetica dei denti si può ricorrere a diversi trattamenti, che cambiano a seconda dello specifico problema da risolvere. Un esempio di trattamento estetico per i denti è quello di schiaritura, quindi il classico sbiancamento della superficie dentale. Per saperne di più su servizi odontoiatrici simili, contatta lo studio dentistico Senatore.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Senatore