Dentista, odontoiatra, odontotecnico... sono la stessa cosa?
Frequentemente ci capita che i pazienti ci chiedano quale sia la differenza tra odontoiatra e odontotecnico, chi sia un ortodontista, un chirurgo o un igienista dentale.
Frequentemente ci capita che i pazienti ci chiedano quale sia la differenza tra odontoiatra e odontotecnico, chi sia un ortodontista, un chirurgo o un igienista dentale.
La terapia della carie dentale, come è noto, è la rimozione del tessuto cariato e la successiva otturazione del dente stesso.
Parliamo di un caso eseguito su di una paziente adulta con diastema (spazio) tra gli incisivi centrali superiori. La paziente è giunta alla nostra osservazione per richiederci un miglioramento dell’estetica del sorriso, ovvero per chiudere lo spazio tra i denti frontali da lei considerato un difetto estetico. Alla prima visita rileviamo che la paziente gode di un buono stato di salute del cavo orale, con un discreto controllo di placca ed una lieve gengivite.
A chi non è capitato di avere all’imporvviso un fortissimo mal di denti? Pare che sia tra i dolori più forti che si possano provare. E guarda caso succede sempre di sabato o domenica, o peggio ancora, nelle feste natalizie, ad agosto… insomma sempre quando trovare il proprio dentista di fiducia risulta complicato.
La placca dentale è un aggregato (biofilm) di batteri che si forma sui denti e sotto le gengive. La placca che si accumula sui denti non va sottovalutata, poiché crea degli acidi che possono causare la formazione di carie e malattie gengivali.
Lo sbiancamento dei denti è una procedura di cosmesi dentale che consiste nella riduzione delle tonalità del colore dei denti rendendoli più bianchi.
Ti presentiamo un caso eseguito su di un paziente adulto con malocclusione moderata, ricostruzioni anteriori maleseguite e scarsa propensione all'igiene orale. Il paziente è giunto alla nostra osservazione per richiederci un miglioramento dell’estetica del sorriso, in quanto vedeva il suo incisivo centrale superiore di colore diverso rispetto agli altri e i denti inferiori molto accavallati.
L'igiene orale professionale (pulizia dei denti) consiste nelle manovre eseguite in studio dall'Odontoiatra o dall'Igienista Dentale atte a rimuovere gli agenti causali (placca, tartaro e batteri) delle principali malattie del cavo orale ed in particolare dei denti, come la carie o la parodontite.
Caso clinico di una giovane donna che a 23 anni decide che è arrivato il momento di affidarsi al dentista per risolvere problemi di anomalie di forma degli incisivi laterali superiori a lei già noti fin dall'adolescenza. La paziente si è rivolta a noi, dunque, focalizzando la sua attenzione sui due elementi dentari anomali chiedendoci direttamente di applicare delle faccette in ceramica su quei due denti in modo tale da modificarne la forma e renderli più gradevoli.
Questo è il caso clinico di un paziente adulto, di giovane età, ma già completamente edentulo sia all'arcata superiore che inferiore. Il paziente si è rivolto presso il nostro studio nel 2011, inviatoci da pazienti che avevamo già trattato con terapie implantologiche, confidandoci di aver finalmente deciso dopo anni di trascuratezza di porre fine al suo stato di malessere psicofisico dovuto alla totale mancanza di denti.
Branca dell'odontoiatria che comprende tutte le terapie eseguite sui bambini. Molte delle terapie eseguite sugli adulti, infatti, devono essere eseguite anche sui piccoli pazienti affetti da patologie a carico della bocca e dei denti.
Ecco il caso clinico di una paziente adolescente con malocclusione severa (III classe scheletrica, con scivolamento funzionale). In questi casi i gentiori dei nostri pazienti si rivolgono a noi perchè notano che i denti dei propri figli non sono allineati, trascurando il fatto che i denti risultino in posizioni anomale soltanto per effetto di altri problemi scheletrici ben più gravi. Si sarebbe dovuto infatti intervenire molti anni prima per correggere in maniera più semplice il problema.
Senatore Dr. Giovanni - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Salerno n. 1050 del 17/12/2010.
Indirizzo: Via Domenico Rea, 6, 84014 Nocera inferiore SA
Tel: +39 347 134 7999 Tel: +39 081 5173349
Studio Dentistico Senatore P.I. 04884630650
© Riproduzione Vietata Powered by Mario Pompilio